Scommetto che pensi di essere un esperto di LinkedIn. Probabilmente hai una foto di profilo professionale, una sezione di esperienza elegantemente descritta e anche alcuni endorsement per arrotondare il tutto. Forse hai anche un sommario ben scritto e una serie di attività extrascolastiche evidenziate.

Solo perché hai completato il tuo profilo quanto più dettagliatamente possibile, non significa che non puoi portarlo al livello successivo. Che tu stia cercando lavoro, lavori in rete o ti stia preparando per la tua prossima grande promozione, andiamo ora a definire  quindi le 7 tattiche per utilizzare LinkedIn in maniera efficace per utenti esperti, che ti aiuteranno a fare ancora un passo avanti.

1. Effettuare il “check-in” regolarmente

[torna all’indice]

Non lasciare che il tuo bel profilo sia seduto lì a raccogliere polvere. Se vuoi utilizzare la tua presenza online per il bene della tua carriera, devi interagire in maniera costante ed intelligente con i contenuti postati dal tuo Network, un solo commento che denoti conoscenza profonda dell’argomento, può generare opportunità di lavoro.

2. Pubblicare articoli

[torna all’indice]

Potresti non essere uno scrittore professionista, ma scrivere su LinkedIn (anche un breve post di tipo blog con PULSE) è una grande opportunità per essere visto come un leader di pensiero nel tuo spazio. Puoi mostrare ciò che sai sulle pratiche di assunzione, sui metodi di vendita o sulle campagne di marketing e chiunque guardi il tuo profilo potrà istantaneamente sapere di cosa sei esperto.

3. Aggiungi media al tuo profilo

[torna all’indice]

È probabile che nessuno stia veramente “leggendo” il tuo profilo – lo stanno sfiorando. Sai cosa li renderà più propensi a rimanere sulla tua pagina?

I media, sia che si tratti di un collegamento a un post del blog che hai scritto, di una presentazione di PowerPoint che hai realizzato per un grosso contratto con un cliente, o di un video di te che parli a un evento.

Inoltre, avere esempi reali del tuo lavoro aumenterà la tua credibilità.

4. Segui le persone che sono ai vertici del tuo settore

[torna all’indice]

Potresti non essere in grado di connetterti con Bill Gates su LinkedIn, ma puoi certamente seguirlo. Seguire persone che si trovano ai vertici del proprio settore, è come ottenere consigli di mentoring gratuiti. Ecco perché dovremmo creare un elenco di professionisti preferiti da seguire.

5. Invia richieste di connessione (personalizzate) alle persone che ammiri

[torna all’indice]

Se c’è qualcuno che segui con ammirazione, puoi assolutamente contattarlo per un consiglio. Ma c’è un modo giusto e sbagliato per farlo: non collegarti solo per ottenere un lavoro: inizia parlando di ciò che hai in comune e perchè hai profonda ammirazione per lui.. Parti da lì, il resto verrà da se!

6. Raggiungi le persone che guardano il tuo profilo

[torna all’indice]

Se vedi persone interessanti che hanno visitato il tuo profilo, è l’occasione per entrare in contatto con loro! Sono già interessati a te, quindi perché non restituire il favore? Chissà, forse ti consegneranno la tua prossima grande occasione (o, almeno, offriranno un’ottima conversazione).

7. Diventa amico con i tuoi contatti LinkedIn

[torna all’indice]

Una delle cose migliori che puoi fare con la tua presenza online è usarla per generare connessioni reali e di persona. Dopotutto, a chi sei più propenso a dare un lavoro, qualcuno che è la tua connessione su LinkedIn o qualcuno con cui hai preso un caffè un paio di volte?

Ora che il tuo profilo è perfetto, è ora di iniziare ad usarlo. Interagisci con i post degli altri, scrivi i tuoi post e inizia a stringere amicizia con i tuoi contatti professionali. Quando arriva il momento di ottenere un nuovo lavoro, di essere promosso o trovare nuove opportunità commerciali, la tua presenza su LinkedIn sarà pronta ad aiutarti a migliorare la tua carriera.

E ricordati, la teoria é importante ma non vale nulla senza la pratica!

Good Bye and Get Going!

Puoi scriverci per entrare in lista di attesa e candidare la tua azienda B2B a ricevere una consulenza personalizzata di Marketing Strategico per pianificare correttamente la strada da percorrere a livello di Digital Marketing B2B qui:

Contattaci
  • Il marketing B2B, o business-to-business, si riferisce allo scambio commerciale […]

  • Intelligenza Artificiale e Marketing B2B: Trasformare le Strategie e Vincere […]

Lascia un commento